Il ministro Tristán Bauer e l’ambasciatore d’Italia, Giuseppe Manzo, hanno inaugurato oggi una targa in ricordo dei 250 anni della nascita di Manuel Belgrano e in adesione alla Giornata dell’Immigrante Italiano in Argentina, stabilita in coincidenza con la data di nascita del grande figlio di italiani.
Noticias sobre: Attualitá
En la fecha del nacimiento de Manuel Belgrano, prócer e italo-argentino y las motivaciones que presentó en 1995 el senador Alfredo Avelin, autor del proyecto que declaró al 3 de Junio como día de homenaje a los italianos en el País.
Nel suo intervento in occasione del 74º della Repubblica, il Capo dello Stato ha reso omaggio a quanti si sono impegnati in prima fila nella lotta alla pandemia, "patrimonio morale che va esaltato e messo a frutto".
"Possiamo superare l'emergenza, i sacrifici sono stati utili, dice il presidente della Repubblica, "non appena possibile, sulla base di valutazioni scientifiche e secondo le indicazioni che verranno stabilite, si potrà avviare una graduale, progressiva ripresa".
In un tempo di grande incertezza il messaggio di Cristo Risorto, come ha ricordato Papa Francesco nella Celebrazione a San Pietro, è motivo di Speranza.
“Quante persone, nei giorni tristi che viviamo, hanno fatto e fanno come quelle donne, seminando germogli di speranza!”, ha detto il Santo Padre ricordando le donne di Gerusalemme, nella sua omelia della Notte Santa a San Pietro. “Stanotte conquistiamo un diritto fondamentale, che non ci sarà tolto: il diritto alla speranza.”