Il Correo Argentino ha distribuito i plichi elettorali per poter partecipare al referendum che deve confermare o respingere la riforma che taglia il numero di parlamentari. Chio non l’avesse ricevuto, deve contattare il Consolato.
ARCHIVO
Chiedono al Presidente della Repubblica il rinvio del referendum sul taglio del numero dei parlamentari, se non fosse possibile garantire la partecipazione degli italiani all'estero per gli sviluppi della pandemia in tanti paesi.
Nei primi giorni di settembre arriveranno i plichi elettorali. Nel bel mezzo della pandemia, che colpisce tanti paesi e con l’aumento costante di nuovi contagi anche in Italia, si terrà un referendum costituzionale per decidere se accettiamo di ridurre il numero di parlamentari.
Il responsabile del Comitato promotore dei Democratici per il NO in Sud America sottolinea che i contagi in aumento nel continente, con chiusura di alcuni consolati, compromettono seriamente all’estero la partecipazione alla consultazione sul taglio dei parlamentari.
Il partito del sottosegretario Merlo sottolinea che viene ridotto il numero di rappresentanti degli italiani all’estero in un momento in cui cresce il numero connazionali residenti fuori d’Italia. Iniziative per informare sul referendum. Il 29 webinar con Borghese e Romanello.
Relazioni bilaterali, lotta alla pandemia, elezione del direttore del BID, accordo dell’Argentina con i creditori e rilancio delle relazioni bilaterali tra i temi trattati durante la videoconferenza. Un giurista sarà il nuovo ambasciatore argentino a Roma.