Il partito del sottosegretario Merlo sottolinea che viene ridotto il numero di rappresentanti degli italiani all’estero in un momento in cui cresce il numero connazionali residenti fuori d’Italia. Iniziative per informare sul referendum. Il 29 webinar con Borghese e Romanello.
Noticias sobre: Attualitá
Relazioni bilaterali, lotta alla pandemia, elezione del direttore del BID, accordo dell’Argentina con i creditori e rilancio delle relazioni bilaterali tra i temi trattati durante la videoconferenza. Un giurista sarà il nuovo ambasciatore argentino a Roma.
Il referendum costituzionale per decidere se approvare o meno la riduzione del numero di parlamentari, si terrà in Italia il 20 e 21 settembre. All’estero si vota per corrispondenza. Le buste arriveranno nei primi giorni di settembre e la ricezione dei voti sarà accettata fino alle ore 16 di martedì 15 settembre. Se passerà il “sí”, la rappresentanza degli italiani all’estero si ridurrà da 12 a 8 deputati a Montecitorio e da 6 a 4 senatori a Palazzo Madama.
Il suo incarico all’OIM in Panama lo ha portato alla decisione di lasciare la guida della Confederazione delle Istituzioni Italiane dell’Argentina. Gli succede Maria Florencia Caretti
Quasi certa l’approvazione della riforma costituzionale approvata l’anno scorso. Gli eletti all’estero passeranno da 18 a 12 (4 senatori e 8 deputati. Schiavone (CGIE) scrive a Di Maio: necessario assicurare l’informazione e la partecipazione anche all’estero.
Nell’ambito delle audizioni per l’istituzione della Bicamerale per gli italiani all’estero, sono stati ascoltati i vertici dell’ICE Agenzia e di Assocamerestero